Cerca nel sito


Contatti

Protagonistinewstyle
via dei cluniacensi 26
roma


344 1253607

064380364

E-mail: protagonistinewstyle@yahoo.it

Massaggio Bhyangam

Massaggio Bhyangam

Abyangam, letteralmente significa esercizio sul corpo. Il massaggio è una terapia collegata al movimento dell’energia nel corpo ed è per questo che si basa sulla costituzione dei tre Dosha: Vata, Pita, Kapha; usiamo tecniche, oli e rimedi curativi diversi, specifici in base alle problematiche individuali. Attraverso Abyangam, si tende quindi ad equilibrare i tre Dosha, per mantenersi in buona salute ed ottenere uno stato di benessere e contentezza. Questo massaggio si classifica in tre diverse tipologie, secondo il principio dei tre Dosha e per contrastare i loro squilibri si parla di Antivata, Antipita, Antikapha.
ANTIVATA o massaggio pesante
Le principali caratteristiche della costituzione Vata sono: magrezza, freddezza, secchezza, instabilità, ansia, angoscia, insonnia, nervosismo.
Vata colpisce con aria, freddo, umidità, provocando quindi artrosi, artrite, dolori reumatici, sciatica e blocchi muscolari. Servirà per l’appunto un massaggio pesante, stabilizzante, antidolorifico e riscaldante La manualità da usare principalmente è lo strofinamento, affinché l’effetto sia quello di produrre calore, sciogliere le tensioni muscolari e migliorare la circolazione.
Lo strofinamento si esegue sia verticalmente che orizzontalmente, usando varie parti del corpo: mani, avambracci ed anche i piedi. La durata dell’Antivata è di circa 60’ di cui 20’ vengono dedicati alla schiena e 40’ al resto del corpo. La sua sequenza è: schiena, gambe (prima posteriormente e poi anteriormente), addome, torace, braccia, testa e viso. Le essenze nell’Antivata, devono apportare calore, per sciogliere le rigidità, useremo quindi: cannella, rosmarino, arnica ecc.. sempre su una base di olio di mandorle dolci. Tecnica di massaggio molto indicata persone con problemi di dolori articolari o muscolo-scheletrici, persone con problemi dovuti a posture sbagliate o derivanti da professioni troppo statiche.
ANTIPITA o massaggio dolce
Le caratteristiche della costituzione Pita sono: calore, pelle arrossata, irritazione cutanea, agitazione, tensione e stress. Pita colpisce con un eccesso di fuoco, quindi con il caldo e provoca mal di testa, sudorazione eccessiva, stress. Le manualità principali in questo tipo di massaggio sono lo sfioramento e l’accarezzamento per poter abbassare il livello del fuoco Questa tecnica migliora la digestione, calma la mente, elimina l’irritazione e apporta rilassamento. Il massaggio inizia dalla testa e continua per tutto il resto del corpo scendendo verso i piedi. La sua durata è di 60’, di cui 20’ vengono dedicati alla testa, cervicali e collo e 40’ al resto del corpo, la sequenza è: testa, collo, schiena, gambe, torace e seno, viso. Gli oli usati nell’Antipita, avranno dei medicamenti rinfrescanti, calmanti e quindi antistress: lavanda, maggiorana, camomilla ecc.. Questa tecnica di massaggio, contrasta tutte le problematiche della sfera psicosomatica: ansia insonnia, stress, depressione; è molto indicata per persone con stili di vita molto frenetici
ANTIKAPHA o massaggio dinamico
Le caratteristiche principali della costituzione Kapha sono: accumulo di grasso, ritenzione idrica, mollezza, pesantezza, pigrizia. La tecnica Antikapha serve infatti ad apportare i loro contrari e cioè: leggerezza e movimento. Le manualità principali sono: l’impastamento ed il drenaggio. Bisogna portare energia verso la testa iniziando dalle gambe. L’impastamento deve essere profondo, facendo però attenzione a non provocare la rottura di capillari o vene varicose. Questo massaggio dura 60’ di cui 20’ vengono dedicati al lavoro sulle gambe e 40’ al resto del corpo. La sequenza è: gambe, schiena, torace, braccia, viso. Antikapha, può essere considerato un vero drenaggio ayurvedico, gli oli usati in questo massaggio hanno infatti dei medicamenti drenanti: limone, bergamotto, menta ecc… Tecnica di massaggio molto indicata per persone con problemi di accumulo e ritenzione idrica, indicata anche per gli sportivi in quanto favorisce lo scarico dell’acido lattico, ottime anche per le signore in gravidanza (per le quali non si usano assolutamente le essenze ma solo olio di mandorle dolci), ottima forma di prevenzione (specialmente per soggetti femminili).